Coordinare una gestione efficace e la pianificazione in 1600 entit¨¤ legali sparse in tutto il mondo ¨¨ stata una sfida significativa per Veolia. Era stato deciso di adottare un ambizioso programma di trasformazione della gestione finanziaria utilizzando ²ÝÝ®ÊÓÆµ.? Questa mossa non solo ha fornito al personale di Finance e Operations dati affidabili in tempo reale e insight per un processo decisionale pi¨´ informato,? ma ha anche migliorato l'efficienza e la collaborazione semplificando e standardizzando i processi di revisione interna.
Tutti i nostri management team ora hanno la capacit¨¤ di fornire previsioni di bilancio accurate alla sede centrale, quindi adesso ho molta fiducia nella qualit¨¤ dei dati con cui lavoro.
Global Finance Transformation Leader, Veolia
Un modo di lavorare pi¨´ semplice, contemporaneo e collaborativo
La trasformazione dei processi di gestione e pianificazione finanziaria del gruppo si basa su quattro pilastri fondamentali: talenti, digitalizzazione, organizzazione e processi. L'introduzione di una soluzione cloud e l'adozione di nuove tecnologie avanzate per rendere efficace la pianificazione delle risorse aziendali hanno rappresentato una svolta importante rispetto ai sistemi e ai processi precedenti di Veolia.? L'azienda non ha mai rimpianto la sua scelta e ora gode di una flessibilit¨¤ molto maggiore, di una collaborazione molto pi¨´ stretta tra Finance e Operations e di un framework di applicazioni moderno.??
"²ÝÝ®ÊÓÆµ ci ha completamente conquistati", afferma Yael Leblanc, Global Chief Finance Transformation e Internal Auditing Officer di Veolia. "La sua speciale piattaforma di sistema ha veramente trasformato il nostro modo di lavorare perch¨¦ combina il consolidamento dei dati, l'elaborazione delle transazioni e il processo decisionale con un'interfaccia di facile utilizzo.? Ne siamo entusiasti."
La preparazione collaborativa del bilancio genera dati accurati, solidi e affidabili per un'efficace pianificazione futura
"Per gestire in modo ottimale un'azienda in espansione occorrono strumenti di pianificazione efficaci e insight operativi", afferma Paul Voisin. "Con ²ÝÝ®ÊÓÆµ Adaptive Planning, l'elaborazione di proiezioni non potrebbe essere pi¨´ semplice.? Ma soprattutto, il sistema ci permette di comprendere e condividere i dati in tempo reale e di lavorare in modo collaborativo alla definizione dei budget.? In effetti, il nostro team Finance ora lavora come business partner del personale operativo e questo ¨¨ esattamente il risultato che volevamo ottenere.? Questo approccio aiuta a verificare l'accuratezza dei budget e migliora la fiducia nella pianificazione finanziaria e nel raggiungimento degli obiettivi."
Risposta efficace e tempestiva a sfide senza precedenti
La maggiore flessibilit¨¤ in materia di gestione e pianificazione finanziaria si ¨¨ rivelata preziosa durante la pandemia di Covid.? Ha permesso all'azienda di adattare i processi e le pratiche di lavoro molto rapidamente quando ¨¨ stato annunciato il primo lockdown.? E ha permesso di eseguire una revisione completa del budget per il 2020.? "Grazie alla flessibilit¨¤ di ²ÝÝ®ÊÓÆµ Adaptive Planning abbiamo potuto mobilitare tutte le parti in causa molto rapidamente, semplificare la condivisione dei dati e svolgere il lavoro senza ritardi e con standard molto elevati", afferma Paul Voisin.? "Queste azioni decisive hanno avuto un impatto positivo non solo sui team di financial e corporate management della sede centrale di Veolia, ma anche sulle singole operazioni in tutto il mondo."
Maggiore capacit¨¤ di analizzare i dati e valutare scenari ipotetici per una pianificazione pi¨´ efficace
Molte delle unit¨¤ aziendali di Veolia ora utilizzano sia ²ÝÝ®ÊÓÆµ Adaptive Planning che ²ÝÝ®ÊÓÆµ Finance, beneficiando cos¨¬ di un unico modello di dati con un elevato livello di integrazione.? Il nuovo sistema offre alti livelli di automazione e consente al team Finance di dedicare molto meno tempo alla creazione e al monitoraggio dei dati grezzi? e di lavorare a stretto contatto con il personale operativo per verificare le ipotesi, eseguire analisi approfondite, identificare le anomalie ed elaborare idee per nuove pratiche e processi di lavoro in modo da migliorare performance ed efficienza.? In questo modo, le unit¨¤ aziendali sono ora ben preparate a tutte le eventualit¨¤, in quanto sono in grado di elaborare scenari alternativi e testare ipotesi radicali, con flussi di lavoro di approvazione rivisti a diversi livelli manageriali.